Comunicati

Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Settembre 2025

Carte della Pericolosità e Carta di Sintesi, approvato il secondo aggiornamento

È operativo da oggi, venerdì 19 settembre, il secondo aggiornamento della Carta di Sintesi della Pericolosità del territorio provinciale, strumento di riferimento fondamentale per la pianificazione urbanistica e le attività di Protezione Civile. La carta individua le aree caratterizzate...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Settembre 2025

Ospedale di Cavalese: nessun taglio dei posti letto

In merito alle notizie apparse oggi sulla stampa riguardo la presunta riduzione di posti letto all’ospedale di Cavalese, la direzione generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari precisa che non è mai stata data alcuna indicazione in tal senso.


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Settembre 2025

Caso importato di Dengue a Brentonico

È stato segnalato a Brentonico un caso di Dengue importato, relativo ad un residente che ha manifestato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. Nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 15, sarà quindi effettuato un intervento di disinfestazione contro le zanzare nelle aree vicine...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Settembre 2025

Demolizione ex Artigianelli di Pergine, nove imprese in corsa

Sono nove le offerte trasmesse dalle imprese invitate alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di demolizione dell’edificio“Ex Artigianelli” a Susà di Pergine Valsugana. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta questa mattina negli uffici di Apac,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 19 Settembre 2025

Allo studio i suoni della natura e dell’uomo nei paesaggi alpini

Sensori acustici e fototrappole andranno a monitorare il paesaggio sonoro di alcune aree boschive del Trentino e della Lombardia per capire come le attività umane lo stanno trasformando. E’ l’obiettivo del progetto WildSOUND, coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e finanziato...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 19 Settembre 2025

Estate 2025: precipitazioni e temperature superiori alla media storica

L'estate 2025 in Trentino è stata caratterizzata da precipitazioni e temperature superiori alla media storica, con giugno tra i mesi più caldi mai registrati, seguita però da un luglio relativamente fresco. Grazie appunto ai valori di luglio, l'estate 2025 è risultata più fredda di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 19 Settembre 2025

Il Festival dello Sport di Trento: è online il programma dell’ottava edizione

La macchina organizzativa dell’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, quest’anno incentrato sul titolo “Adrenalina pura”, procede a gran ritmo e da oggi è possibile consultare sul sito del Festival il ricco programma di eventi che animeranno la città dal 9 al...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Workshop d’autunno: ceramica, falegnameria e cucina

Dare forma all’argilla, trasformare il legno con le proprie mani, imparare i segreti della cucina: nei mesi di ottobre e novembre, la residenza universitaria San Bartolameo ospita un ciclo di workshop aperti a studenti e comunità locale, promossi dall’Associazione Circolo Tonini Amici...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 19 Settembre 2025

Energie, martedì 23 settembre si presenta il WIRED Next Fest Trentino 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna a Rovereto il WIRED Next Fest Trentino, giunto alla terza edizione. Il Festival roveretano, dedicato quest'anno al tema "Energie", offrirà al pubblico talk, exhibit, spettacoli e workshop coinvolgendo l’intera città, e sarà un invito ad agire e...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Il presidente Fugatti in visita al cantiere sulla strada del Muncion, in Val di Fassa

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere in corso per la messa in sicurezza della Strada provinciale 238 di Muncion, nel Comune di San Giovanni di Fassa. L'intervento, iniziato nel mese di settembre 2025 e molto atteso...


Leggi
Venerdì, 19 Settembre 2025

Unire i territori


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 19 Settembre 2025

Ha preso il via il Fis Nordic Summer Festival

I campioni dello sci nordico riuniti in Val di Fiemme per un primo assaggio di Olimpiadi. Fino a domenica 21 settembre tra Predazzo e Ziano di Fiemme si svolge il Fis Nordic Summer Festival con gare di salto con gli sci, combinata nordica e skiroll. L’appuntamento di fatto sarà un...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Settembre 2025

Aggiornamento sullo sciopero nazionale del trasporto pubblico

La Provincia comunica che dalle ore 00:00 alle ore 23:00 di lunedì 22 settembre 2025 (anziché dalle ore 21.00 di domenica 21 alle ore 21.00 di lunedì 22 settembre come comunicato in precedenza), i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Settembre 2025

Bassa Val di Sole, rinvenuta la carcassa di un’orsa adulta

Nel pomeriggio di oggi alcuni escursionisti hanno segnalato la presenza della carcassa di un’orsa adulta in un’area in quota della Bassa Val di Sole. Sul posto è intervenuto il Corpo forestale del Trentino, che ha provveduto al recupero dell’animale. La carcassa sarà consegnata...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

L é fora l avis per l contribut per l fit ti raions periferics e desvantajé

[Ladino] N contribut scin a 3.000 euro al an, per trei egn, destinà a chela families che les dezide de jir a stèr te un di 112 comuns del Trentin che i fèsc pèrt de raions periferics e desvantajé. Chest l é chel che perveit la neva norma aproèda en vender ai 12 de setember da la Jonta...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

"Scappo a teatro" festeggia il traguardo dei trent'anni di attività

Il calendario è stato presentato questa mattina alla presenza dell'assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa da Massimo Ongaro (direttore del Centro Servizi Culturali S. Chiara), Paolo Oss Noser (direttore del Coordinamento Teatrale Trentino), Giovanna...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

Religion Today 2025: “When sport meets the game - Voci libere tra sport diritti e appartenenza”

Al via ieri la ventottesima edizione di Religion Today Film Festival, che si terrà a Trento dal 17 al 24 settembre 2025. La rassegna quest’anno racconterà al pubblico il profondo rapporto tra sport e spiritualità, strizzando l’occhio alle Olimpiadi di Milano–Cortina, con la...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Settembre 2025

Sopralluogo del presidente Fugatti in due cantieri strategici per Milano-Cortina a Cavalese e Predazzo

Doppio appuntamento in Val di Fiemme per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che nella mattina di oggi ha visitato due cantieri aperti con l'obiettivo di migliorare, attraverso la realizzazione di due nuove rotatorie, la sicurezza viaria lungo la Strada...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

L'offerta didattica della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi per l'anno scolastico 2025/26

Ripartendo da 1.000 classi, 1.800 insegnanti, 23.000 studenti coinvolti nei progetti di educazione civica e alla cittadinanza nel 2024/25, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi rinnova anche quest’anno un’offerta didattica che ha l’ambizione di far entrare, in modo coinvolgente e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Settembre 2025

Fugatti: “Oggi un momento storico. Il Tunnel del Brennero unisce l’Europa e i territori alpini”

“Una giornata storica per l’Italia, l’Austria, i nostri territori dell’Euregio, in cui tocchiamo con mano l’avanzamento di un progetto strategico per la mobilità sostenibile. Un’opera complessa, che unisce nord e sud Europa e rende ancora più centrali i territori alpini, già...


Leggi

Cerca